Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
La luce dell'apparenza
Vorrei entrare dentro la gente per vedere fino a che punto la loro vita sia influenzata dalle paure, dalla riflessione, dai libri, dal sesso, dai videogames, dal cibo, dalla musica, dallo shopping, dalla pubblicità, dal pensiero della morte, dalla religione, dalle banalità.
Ieri una vespa mi si è parata davanti la faccia e non voleva andarsene, forse anche lei voleva entrarmi dentro per testare le mie influenze, riflessioni, orrori vari, però alla fine ha desistito ed è volata via. La gente mi sembra sempre sul pezzo, non lascia mai niente al caso e i ragazzini sveglissimi ed energici. Chissà il futuro cosa riserverà loro, forse niente, solo illusione, ma per molti farà lo stesso, moriranno con la convinzione di aver vissuto da eroi.
E' la ruota delle apparenze che ci spinge e ci fa ruotare come criceti, ma nella sostanza ognuno è fermo, pensa e riflette, legge e impara, forse dimentica. Nella sostanza siamo diversi oppure generiamo tristezze uguali, disillusioni globali, felicità apparenti, amori impossibili, certezze non infrangibili, buone azioni farlocche? Certo è che la gente mi sfila davanti senza una ragione, nell'esistenza che tutto appiana. Tra totem dipinti e Polifemi in doppio petto si consuma qualcosa: il giorno impastato di apparenza ed ogni sera una luce diversa.