Misantropia

scritto da Bajkal
Scritto Un mese fa • Pubblicato 18 ore fa • Revisionato 18 ore fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Bajkal
Autore del testo Bajkal

Testo: Misantropia
di Bajkal

Specie dominante che si definì sapiente
tessiamo fili di ragno
sulla materia impalpabile
dell'inconoscibile.

Visitiamo case desolate
dai davanzali tristi e senza fiori,
profumate di vesti abbandonate.
Il sangue è un oscuro cavallo,
scorre cieco, galoppa imbizzarrito,
galoppa in tumulto tra petrose cascate.
Labirinti percorriamo di notte
senza uscirne di giorno.
Muoviamo treni vagheggiati
su stazioni di nebbie perdute,
per regalarci addii fittizi 
e decorare solitudini.
Con bastone di cieco intelletto
evochiamo geni maligni
e tastiamo nel buio dèi ingannatori...
La noria del terrore ruota inesorabile.

I nostri Poeti
ci alleviarono la pena dei giorni
suonando notturni su flauti di grondaie,
esibendo passaporti di sovietico orgoglio,
allineando tutti con un colpo,
tonante esplosione di Etna
in un pianoro di vigliacchi,

maledissero l'uomo nero,
ospite indesiderato di ebbrezze disperate
profumate di kvas,
accomiatandosi con rosso inchiostro
di sangue contadino,

osservarono segni,
alati messaggeri e nuvole,
interrogarono indifferenze di meriggi,
sonnolenze sospese di canicole,
foglie incartocciate,
lingue mute di dolore arse...

Cercarono la semplicità,
crivellati di desolazione
e, dopo aver visto,
se ne andarono,
senza voltarsi.

Noi,
specie dominante che si definì sapiente,
in sala d'attesa spoglia di deserta stazione
misuriamo
Il boato del vuoto,
aneliamo 
la cortina della nebbia,
ascoltiamo
atterriti
il nome del silenzio.

Misantropia testo di Bajkal
7

Suggeriti da Bajkal


Alcuni articoli dal suo scaffale
Vai allo scaffale di Bajkal