Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
La penne pe la zappe so lassate
pensenne a dà la vite a n’urtucelle;
nche tante de štruminte aduperate
nn’ajje pruvate a fà nu ciuppetelle.
Na chiante da usà pe lu trapiante,
ficchenne nche lu dete piccirille,
so jute pe caccià: e zah! che schiante!
S’è frecate lu dete e… javelille!
Nche na iurnata ’ntire a ll’uspedale
me cošte n’intervente e na šteccate,
la mane pe nu mese poche vale
e la ggente: «Te pozza noma ’mpenne!
Te piace a sfruculià e nn’è peccate,
ma nen putive aduperà la penne?»
TRADUZIONE
Il dito infortunato
La penna per la zappa ho lasciato / pensando di dar vita a un orticello; /
con tanto di attrezzi ben fornito / non ho pensato a farmi un bastoncino. //
Una pianta da usare per il trapianto, / spingendo dentro il dito mignolo, /
ho tentato di tirare fuori: e zah! che schianto! / Dito rotto e… in fumo i peperoni! //
Con una giornata intera all’ospedale / mi costa un intervento e una steccata,
la mano per un mese poco vale //
e la gente:«Che possa impiccarti! / Ti piace sfruculiare e non è peccato, /
ma non potevi adoperar la penna?»