Imparando la luce (sotto la pioggia)

scritto da Ania Evitpadalam
Scritto Un mese fa • Pubblicato 20 ore fa • Revisionato 20 ore fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Ania Evitpadalam
Autore del testo Ania Evitpadalam

Testo: Imparando la luce (sotto la pioggia)
di Ania Evitpadalam

È tornata la pioggia, lenta come un pensiero antico,
una musica che cade, e consola, e non chiede perdono.
Scivola sui vetri con passo amico,
lava i cieli stanchi, e il giorno suona come un dono.

L’aria profuma di principio e di fine,
di mondo che si rinnova, di pace sottile.
Ogni goccia è un verbo gentile,
che insegna alla polvere a farsi mattina,
a farsi zefiro, a farsi bambina.

E io, che da sempre appartengo al grigio,
la guardo con una tenerezza che punge,
vorrei essere come lei, candida, ambigua,
capace di morire e rinascere tra le giungle.

Camminerei nuda sotto il suo canto,
lasciando che mi scavi, che lavi ogni rimpianto;
perché la pioggia non teme la verità,
la veste d’anima, la fa libertà.

C’è una luce, sì, ma è una luce d’acqua,
non urla, non brucia: pacata, fiacca,
sussurra alle pietre, accarezza il dolore,
e fa del fango una forma d’amore.

Eppure, lo sento, sto imparando da lei,
a cadere con grazia, a restare se puoi,
a fare del peso un inno leggero,
a diventare fragile ma sincero.

Forse anche questo è imparare la luce:
capire che il buio non sempre seduce,
che dentro la pioggia, nel suo tremore,
c’è il primo respiro di un nuovo colore.

La pioggia scende, e io con lei.
non per fuggire, ma per trovarmi, ormai.
E in ogni goccia che tocca il mio viso,
c’è un riflesso di sole, un perdono, un sorriso.

Imparando la luce (sotto la pioggia) testo di Ania Evitpadalam
6