Il lutto dell’uno

scritto da MauroZani
Scritto Ieri • Pubblicato 15 ore fa • Revisionato 15 ore fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di MauroZani
Autore del testo MauroZani
Immagine di MauroZani
Poesia che si ispira ad un concetto di Massimo Recalcati
- Nota dell'autore MauroZani

Testo: Il lutto dell’uno
di MauroZani

Il lutto dell’uno


L’uno piange in silenzio,
credeva d’essere intero.
Ma in amore, in democrazia,
l’intero è un coro, non un
impero.

L’uno si veste di nero,
convinto basti il suo battito
a reggere il mondo,
a scriver le leggi.

Ma l’amore è un plurale che
vive e che danza,
è il doppio, che avanza.
Una voce che cerca risposte,
una mano che non si chiude,
si apre, si intreccia, si dà.

La democrazia non ha troni,
ha cerchi, ha tavole rotonde,
ha il peso dolce del dissenso
che fa germogliare l’immenso.

Il lutto dell’uno è il lutto del re
che scopre d’essere nudo,
che il suo regno era un sogno
senza il due, il tre, e il tutto.

Così l’uno si scioglie,
si fa eco, si fa noi,
e nel lutto trova il seme
di un amore, che non ha eroi.
Il lutto dell’uno testo di MauroZani
16