Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Tra i rami più bassi di un’ampia struttura
c’è mamma Sintassi che cova con cura
a schiusa avanzata le grida più euforiche
della nidiata son le retoriche!
ma in mezzo ai costrutti, il più corpacciuto
convengono tutti che è un Anacoluto!
“non sei certo Anamnesi, ma dimenticanza!”
rituona un’Antitesi con gran burbanza
“non è certo un Inciso, non è una Metafora!”
gli grida deciso e a gran voce un’Anafora
“è ner come la notte!” un’Iperbole riporta
Pleonasmo se ne fotte: “a me che me ne importa?!”
“che splendida bruttezza!” pur un Ossimoro osa
Sinestesia disprezza: “che bruttezza rumorosa!”
“voi fratelli, vi ci vuol poca fatica per sparlare!”
fa il tapino perché duol lingua nemica sopportare
ma la mamma, dai fornelli, con un tono risoluto,
or apostrofa i fratelli del pur brutto Anacoluto:
“chi s’aiuta, il ciel l’aiuta!” ma… che c’entra con ‘sto dramma?!
perché è l’ultima battuta, e già concluso è l’Epigramma!