Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Decresce il valore della vita, mentre accresce il valore economico
delle cose.
In una società in cui tutto ha un valore, è la vita a perderne uno:
paradossalmente ciò che ha più valore.
Quando la vita perde di valore, la concezione dell’uomo va nel
senso di agire incontrastatamente contro di essa: così, si uccide,
si violenta e, in generale, si deturpa ogni libertà che nasce dalla
vita.
La vita perde quell’inestimabile valore delle origini perché hanno
perso un’importanza prima di tutto quei valori posti a difesa della
vita stessa, tra cui l’amore verso il prossimo.
In questo marasma che segue il decadimento della nostra società,
svanisce quell’involucro morale che proteggeva la vita e, con esso,
anche l’idea della vita come un bene di inestimabile valore, molto
più importante di qualunque altra cosa.
L’idea è che ciò che si ottiene gratuitamente sia privo di un valore
economico, mentre tutto deve esserne suscettibile, perché il valore
è la nuova unità di misura del tutto.