Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
1ª segnalazione:
È severamente vietato
inseguire la propria ombra
nei giorni di nebbia.
Provoca congestione
nei passanti distratti.
2ª segnalazione:
Si prega di non conversare
con i piccioni: alcuni sono
sotto copertura e trasmettono
tutto al Ministero dell’Incertezza.
3ª segnalazione:
Nel tratto compreso tra la fontana
e la statua dell’uomo che si gratta,
è obbligatorio camminare a rovescio.
Chi lo fa con stile riceve un buono
per una carezza.
4ª segnalazione:
È stata segnalata la presenza
di pensieri selvatici
nei cestini dei gelati all’amarena.
Evitate di pensarci troppo.
5ª segnalazione:
Divieto assoluto di emettere
sospiri lunghi più di sei secondi
senza la giusta autorizzazione
timbrata da un tramonto.
6ª segnalazione:
In caso di felicità improvvisa,
suonare il campanello
alla casa sbagliata e chiedere:
“Scusi, ma lei sa chi sono io?”
7ª segnalazione:
È stata introdotta una zona
a basso contenuto di sarcasmo.
Gli ironici verranno spennellati
di miele e lasciati ai bordi del giorno.
8ª segnalazione:
Gli specchi hanno
chiesto una pausa.
Si raccomanda
di non cercare riflessi
dopo l’ora del tè
o prima del primo sbadiglio.
9ª segnalazione:
Nelle giornate dispari,
le nuvole potrebbero
raccontare bugie.
Non fidatevi se dicono
di essere balene.
10ª segnalazione:
Segnalato un aumento
di abbracci immaginari
tra sconosciuti seduti
su panchine vuote.
Gli esperti sospettano
una fuga di tenerezza.
Queste sono le regole
che nessuno ha scritto davvero,
ma che ogni tanto
ci troviamo a rispettare
senza sapere perché.
O forse perché,
in un mondo che traballa,
anche l’assurdo
offre una strana
forma di equilibrio.