Favole lente per cuori in cammino (Ad Emy Sun)

scritto da Vita-mina
Scritto 4 giorni fa • Pubblicato 3 giorni fa • Revisionato 3 giorni fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Vita-mina
Autore del testo Vita-mina
Immagine di Vita-mina
Ci sono passi che non cercano di arrivare, ma di restare.
- Nota dell'autore Vita-mina

Testo: Favole lente per cuori in cammino (Ad Emy Sun)
di Vita-mina



Favole lente per cuori in cammino (Ad Emy Sun)



Respirava piano il bosco, ogni fronda si muoveva al ritmo del vento, ogni passo era un segreto di attesa nel tempo.

C'erano una volta...
In quel bosco due tartarughe:
Minuzza ed Emy Sun, i loro occhi due cerchi di luce come stelle riflesse nel mare.
Camminavano lente tra le radici e le foglie, portando sulle spalle non solo la loro casa, ma anche ricordi, i sogni, e tutto ciò che la vita aveva posato e pesato sul loro cammino.

Il bosco le osservava con tenerezza davanti un mondo che corre troppo perché ha paura di ascoltarsi. Un giorno d'autunno il cielo si oscurò, il vento si fece impaziente e la pioggia scese fitta, battendo sui loro gusci come dita impazienti.

Le due amiche si rifugiarono una accanto all’altra, chiudendosi nel loro piccolo cosmo, protette da quella corazza che era insieme casa e scudo.

- "Vedi, Emy Sun" disse Minuzza
"la natura ci insegna che anche i temporali passano, che dentro di noi c’è sempre un luogo dove ripararsi".

Il bosco, attorno a loro, sembrava ascoltare e quando il sole tornò a filtrare tra i rami, ogni goccia d’acqua diventò una perla come rugiada sui tremuli petali di un fior di lavanda.
Il vento passò di nuovo, aprendo le foglie con lo stesso suono di una lettera d’amore che si dischiude al mattino.

- "Non si è mai arreso il sole,"
sussurrò Emy Sun
"anche oggi ci regala un buongiorno".

E così, passo dopo passo, le due tartarughe ripresero il loro viaggio lento, mentre il bosco, antico e paziente, continuava ad insegnare che la vita, anche nei giorni più pesanti, sa sempre ritrovare la luce.

Minuzza aprì bene i suoi occhi stropicciati, sorrise ed esclamò:

- "Forse il bosco ci scrive, con la lingua della luce e del vento".
Allora insieme decisero di scuoterlo, solo per poco, non per far rumore, ma per risvegliare i sogni.

E dal cuore del bosco si librarono nell’aria piccoli gnomi, fate addormentate, e qualche pensiero dimenticato tornò a brillare, ma le due amiche continuarono a camminare; una foglia di melograno si poggiò sulla schiena di Emy Sun e Minuzza raccolse un chicco di grano, si avviarono e sentirono la voce guida da un'eco lontana...

così piano... piano una notte bruna la luna uscì dall'altopiano prendendole in mano, ad una ad una, diede loro un bacio in fronte di fortuna.

Morale:
Nel bosco, il passo della lentezza di due tartarughe, anche quando piove diventa musica per chi sa ascoltare il battito del mondo, il sole e la luna non smetteranno mai di cercarci.



Stefania Giudice
14 ottobre 2025


Favole lente per cuori in cammino (Ad Emy Sun) testo di Vita-mina
25