Infanzia

scritto da Lucio Visconti
Scritto 7 mesi fa • Pubblicato 7 mesi fa • Revisionato 7 mesi fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Lucio Visconti
Autore del testo Lucio Visconti

Testo: Infanzia
di Lucio Visconti

Credo che un paesaggio

possa incidere l’anima

di chi lo ascolta.

Succede d’inverno

quando nelle aperte campagne

la fredda melodia grigia

si innalza dalla terra scura,

si fa calda nostalgia,

sui miei occhi,

bagnati, dalla nebbia dura.

Sensazione materna

quando mi accarezza,

spietata, quando mi ricorda

gli inverni a fissare

strane distese di terra.

Parevano infinite

pozzanghere di mare

senza pesci

senza acqua salata,

pronte a trasformarsi, d’estate,

in distese verdi.

Allora, parevano,

uno stagno gigante

e le donne piegate

in cerca del loro diamante.

Fredde e spoglie d’inverno,

calde, umide e inospitali d’estate,

apparivano qualcos’altro,

come m’appaio mentre mi guardo,

le risaie.

Infanzia testo di Lucio Visconti
4

Suggeriti da Lucio Visconti


Alcuni articoli dal suo scaffale
Vai allo scaffale di Lucio Visconti