Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Me piace quand’è sere a št’ a la piazze
a respirà’ chell’aria sopraffine,
surbirme de cafè na bella tazze,
nu cone de gelate da lecchine.
La fonte mo m’asciacque lu cervelle,
lu core m’ardecreje le huagliune,
fissate tinghe l’ucchie a cierte stelle;
me sonne antiche juche a une a une.
Cuntave a trentacinche ’mbacce a mmure,
cercave tra le ruve le cumbigne
o ’rrete a cacche honne a lu secure.
Tutte le checucciare nche le pigne,
zumpe zumpitte cchiù zompa cavalle,
nghe “pronte, rotte e scappe!” sempre a corre,
le ggiuvenette a spasse a mmonte e bballe:
sentive ca la vite allegre scorre.
È bbelle a sentì’ ’ncore chište štrille.
Nu nonne a la funtane «Ma che fi’?
? a nu nipote troppe piccirille ?
Se vu ittà’ la terre … fa’ ccuscì!»
Traduzione
In piazza
Mi piace verso sera stare in piazza/ a respirare quell’aria sopraffina, / sorbirmi di caffè una bella tazza / un cono di gelato da ingordo. //
La fontana mi sciacqua il cervello, / il cuore mi rallegrano i ragazzi, / fissi tengo gli occhi a certe stelle; / sogno antichi giochi uno a uno. //
Contavo trentacinque faccia al muro, / cercavo tra i vicoli i compagni / o dietro qualche gonna al sicuro. / Tutte le “cococciare” con i pegni, //
salti la cavallina e salta a cavallo, / con “pronto, rotto e scappo!” sempre a correre, / le ragazze sempre a spasso su e giù: / sentivo che la vita scorre allegra.//
È bello sentire ancora queste urla. / Un nonno alla fontana: «Ma che fai?/ ? al nipote troppo piccolino ? / Se vuoi buttare la terra… fa’ così!”