Il bugiardino della Vita

scritto da Francesco Giardina
Scritto 6 mesi fa • Pubblicato 6 mesi fa • Revisionato 6 mesi fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Francesco Giardina
Autore del testo Francesco Giardina

Testo: Il bugiardino della Vita
di Francesco Giardina

Nome Farmacologico: Vita

Descrizione ed indicazioni d’uso. Intanto evitiamo inutili confusioni e facciamo subito un po’ di chiarezza. Proviamo dunque a sfatare alcune false  leggende. La Vita non è  una vitamina e non è neanche orosolubile, mica è tutto oro quello che luccica in vita. La vita è una 'compressa-storia' e basta. Che fa? Lasciamo perdere, la prendi  e buonanotte. Dove? A volte lì, a volte no. A cosa serve? A determinare lo stato di un essere vivente. Praticamente ti dice se sei vivo o morto ed anche lo stato di  appartenenza. (l’ attribuzione  del codice fiscale - si sa- è di  vitale importanza, a meno che tu non voglia ‘godere’ del SSN. In ogni caso te lo danno e basta, poi tu scegli se curarti in Italia oppure in una clinica Svizzera)

Principio attivo: Dio ma Goditela

Somministrazione: 1 solo giorno per volta

Effetti collaterali e indesiderati: Tachicardia, capogiri, emicrania, vomito, spossatezza, euforia, calo di umore e tanto, tanto altro ancora. Se compaiono uno o più dei suddetti o non suddetti sintomi, è assolutamente inutile chiamare un medico. La vita è questa! Prendere o lasciare, nel  secondo caso però  ci preme tanto dirvi  che si va   incontro alla morte certa

Controindicazioni: la Assunzione  è assolutamente sconsigliata nei casi di comprovate allergie verso la proteina di tipo Alfa-omega ma anche  nei soggetti affetti da sospetta o manifesta intolleranza al glutine della felicità

Modalità d' impiego: agitare bene nell' anima e poi, solo dopo, spargerla bene in tutto il corpo finche non compare l’ argento vivo addosso. In caso di compressa, inghiottire rapidamente il boccone amaro e passare avanti. Se è una supposta,  pazienza

Scadenza: Non si sa, dipende come la conservi. In genere, non è mai riportata sul retro, inutile che ti guardi le spalle, di solito si scrive dopo. Il farmaco non va assolutamente consumato dopo la data di scadenza, ma   questo varrebbe anche  prima. Difatti Vita andrebbe sempre trattata   con allegata cura. In ogni caso non puoi farne abusi. Non puoi comprarne un’ altra confezione; Vita si scrive, anzi si   prescrive, solo una sola volta

Interazioni con altri farmaci: evitare la assunzione di noia, per il resto puoi prendere tutti i farmaci che vuoi: gli acciacchi prima o poi arrivano, eccome se arrivano!

Eccipienti: riempitivi non palliativi, leganti non ipoaffettivi, antiaderenti contro le appiccicose mucose delle energie negative, conservanti per lo spirito, lubrificanti per l’ anima, edulcoranti per ridurre l’ amarezza e la tristezza

Consigli utili: In caso di sovradosaggio può creare ansia. Tenere lontana dalla portata dei non bambini

Il bugiardino della Vita testo di Francesco Giardina
12