Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Nel 1200 ac, nel sud della Grecia meridionale, affiorano i micenei di cui si ricorda Micene ma c' era pure Pilo, una città piena di donne e che in realtà tirava il carro più di tutte le altre ma i meriti se li prendeva sempre l' altra e pure più di Troia. La regione era il Peloponneso e gli uomini che vi abitavano erano molto pelosconnesi. Dopo, nel VI sec ac si affermarono anche i greci che fondarono città a gruppo - i polìs- mentre in Mesopotamia si insediava sting. Nabucononloso nonloso dove fosse. Poi le polis si unirono e si allacciarono commercialmente e discograficamente alle string e così nacquero i fortissimi Police, città stato con grandi forze dell' ordine dispiegate addestra e ammanca. Tutte queste civiltà sognavano di espandersi altrettanto come gli iraniani, pastori nomadi senza terre e senza gregge che però aprirono una finestra in più e affacciandosi con Ciro proprio sul mediterraneo diventarono per sempre persiani e persiane. I persiani cominciarono a prendere campo, pur non avendo inventato ancora i cellulari e sottomisero l' Egitto e ben presto divennero il regno di Persia di cui ancor a tutt’oggi non s’ è persia la memoria, ma i persi alla fine persero e i vinti stranamente vinsero e la storia fu compiuta. Da allora gli arabi divennero medio-oriente e non ci fu verso di farli tornare indietro nella storia. Nel frattempo la Persia cambiò allenatore ed esonerò Ciro Ferrara con Cambise II provando così a cambiare la historia. Il nuovo re conquistò molte altre terre ed anche l' Anatolia, l’ odierna Turchia, figlia della celeberrima Costantinopoli che avendo ottomani, qualche secolo dopo, avrebbe preso tutto quello che c’ era da prendere meno la nuova Istanbul di Erdogan e compagnia bella. Poi arrivò Dario I che fondò 20 regioni, le satrapie, e le chiamò ad una una a raccolta dalla Puglia fino al Trentino per fare un programma su Rai1 ed anche uno stivale che prendesse la forma del piede e di una nazione. Il programma era Affari Tuoi. ed ancora oggi nell' odierna Italia, che sorse molti -ma molti- secoli dopo e proprio in quelle terre, in materia di politica, ognuno si fa gli affari suoi per tradizione e per passaparola. I persiani erano monoteisti e credevano al bene e al mare, ma alla fine salparono solo il male e il Dio Ahura Mazda finì per soccombere a Dio Arimane Nissan. E poi è storia dei giorni nostri, di macchine industriali e di automobilistico e mobile regresso: arrivò l’ oriente estremo, gli estremisti, il Pd, il sushi e i centri commerciali cinesi e pure i re magi, ma Cristo non se lo continuò a filare nessuno e la stella cometa restò appesa in cielo nel bel mezzo del suo cammino, a metà tra la storia e il mito, come una sorta di bella incompiuta, tanto che per tutti oggi quella stella è diventata una meteora o una stella cometà. Speriamo che non trasformi in un meteorite scagliandosi come una prima pietra sulla terra.