Donne a cui dedico

scritto da Riccardo Spatari
Scritto 30 giorni fa • Pubblicato 24 giorni fa • Revisionato 24 giorni fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Riccardo Spatari
Autore del testo Riccardo Spatari

Testo: Donne a cui dedico
di Riccardo Spatari

Alla ragazza che provocò un soffio al mio cuore fuggendo via nell’aria, dedico il vento di tramontana.
Che possa portarla laddove potrà scoprirsi e non aver timore di essere se stessa. 

Alla bambina che non smette mai di farmi giocare, dedico le stelle che brillano di luce propria. Possano darti la forza di capire che tu sei Sole che illumina col suo fuoco, e non di riflesso come la luna. 

Alla Dea che mi ha dato luce, dedico la risata del bambino mai cresciuto che giace nella mia anima. Possa il tuo amore coccolarlo come un tempo. 

All’angelo che mi ha mostrato ciò che non si vede e spiegato ciò che non si sente, dedico l’energia dell’universo. Possa la sua immensa forza farti esistere per sempre, quando passeremo alla non forma. 

Alle donne che ho fatto soffrire, dedico tutte le rose bianche come la purezza. Possano i loro petali delicati asciugare le lacrime che avete versato per colpa mia. Sarò io a raccoglierne gli steli spinati quando saranno appassite.
Verserò sangue in segno di pentimento dei miei peccati.

Alla guerriera che ha piantato chiodi nella sua schiena per portarmi sulle spalle, dedico tutta la forza del mio corpo e la freschezza della mia mente. Possano aiutarti a smettere di invecchiare e porre fine alla tua voglia di soffrire. 

Ad un’amica sincera, dedico i testi di un cantautore poeta. Possano le sue melodie fondersi con le tue note, per trasportarti alla realizzazione del tuo sogno. 

All’amore più grande della mia vita, dedico il mare. Sei stata la luna che mi ha portato in salvo abbassando la marea quando ero in balia delle onde.
Tu destinata a salvare vite, chi salverà la tua? 

A colei che porterà via le nuvole dal mio mondo grigio, dedicherò un arcobaleno che, nato dal mio pianto, morirà nel suo cuore.

Donne a cui dedico testo di Riccardo Spatari
4