Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
La vecchiaia spara a zero sui nostri pregiudizi più cari
e lo fa senza fretta, con dita d’inverni
accarezzano le rughe e poi sparano al pensiero
che il tempo ci renda più giusti o più veri.
Abbiamo creduto, con arroganza,
che il bene avesse un volto preciso,
che il mondo dovesse somigliarci,
e invece la vita ci ha smontato in silenzio.
Ogni certezza cade come foglia secca,
ogni “mai” si piega sotto il peso dell’oggi.
Quel che giudicavamo da giovani scaltri
diventa ora polvere nei cassetti del cuore.
Vecchiaia non è rassegnazione, ma rivolta:
contro l’illusione di avere capito,
contro le gabbie che ci siamo costruiti
per non vedere l’umanità che ci manca.
Così, mentre il corpo cede e si fa più leggero,
la mente, se vuole, può farsi più saggia:
perché solo chi invecchia davvero
impara a sparare sui propri dogmi con grazia.