Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Le Saline Di Trapani
Nella città del mio cuore, storie
antiche e di meraviglie, vi sono
delle saline ammirate da tutti,
quelli che da noi vengono
nella nostra terra.
Bella di mare di monti e profumi,
di gusti, di pesce di doni del palato,
che donano il sapore di cose buone.
Ma guardando verso un punto del mare,
vi sono bellezze non facili da trovare,
come quelle dei nostri mulini, in luoghi
dove vi sono vasche di quell’acqua,
del mare di cristallo salato, che come
uno specchio, con il caldo del sole,
che asciuga ed evapora e fa salire
il sale, come per incanto dalle sue
acque, sale che porta fatica e lavoro.
Tra antichi, mulini dove uomini bruciati
dal sole con mani callose per il troppo
lavoro, fatto di passione e pazienza.
In questo incantevole posto, vi sono
meravigliosi tramonti di un sole, che i suoi
raggi riflette sulle acque e che il cielo
sembra incendiare, come quelli di luoghi
lontani, ma ancora più belli perché
nel mare si specchiano, in un silenzio
molto profondo, che porta a riflettere.
Vi sono la' pure, coleotteri rosa,
che in queste vasche vanno aggirandosi,
cercando del cibo, sembrano danzare
in mezzo a queste acque e poi con le loro ali
grandi ed aperte, volano nel cielo,
disegnano bellezze che sembrano
uscite da un dipinto di grande splendore.
Tutto attorno sembra un sospiro di vita
in cui sembra nascere un canto,
qualcosa di magico, di vera bellezza
con i mulini che fanno da sfondo.
BENEDETTA,