Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Il glifosato è un erbicida non selettivo, che è stato approvato nel 1970. La politica in Europa continua ad ammettere il suo impiego in agricoltura. In particolare è emerso che in Argentina la comunità scientifica ha denunciato il grave impatto sulla salute che provoca tale sostanza.
In un paese silenzioso e cupo
un pulviscolo plumbeo
ammanta i muri delle case
l’asfalto delle strade
i fiori e le piante,
lo sento sulle vesti
brucia la mia gola
temo che il respiro si arresti.
I raggi di un sole opaco
mostrano la via che conduce al campo:
le coltivazioni sono rigogliose e alte
non sembrano avvertire il caldo soffocante.
Un verde brillante dipinge gli steli
rossi e lucidi spuntano i frutti,
come son perfetti.
Un aereo disseta il terreno…
No!
È un veleno.
Si insinua nelle acque, nelle radici
rende amaro il sangue,
marcisce la carne.
La mappa del dio soldo combacia con la sofferenza:
bambini mai nati
malformati
disabili
le spire di un subdolo male si insinuano sotto la pelle
si rivela quando ormai la morte è imminente.
Mi straziano le lacrime di un padre,
la voce di un funzionario si fa tremolante
poiché la realtà deve occultare.
La Natura richiama alla sua essenza
seppur depredata e lesa.
Godere della sua creazione è un privilegio
l’uomo non ne è più degno.