L'incoerenza

scritto da rondine21
Scritto 2 anni fa • Pubblicato 2 anni fa • Revisionato 2 anni fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di rondine21
ro
Autore del testo rondine21

Testo: L'incoerenza
di rondine21

Riflettevo sul fatto che ognuno di noi, in una vita, ne vive tante, diverse le une dalle altre. Ci sono persone che ne sono consapevoli e lo accettano, altre ci mettono tanto per capirlo. In ogni nostra “sottovita”noi siamo diversi, abbiamo caratteristiche diverse, che si evolvono con il passare del tempo e degli anni.
Ogni nostra vita è diversa, e la maggior parte delle volte è incoerente con la prima. Iniziamo ad amare ciò che prima odiavamo, o viceversa, odiamo ciò che prima amavamo. Ma questo è normale. La verità è che non si ha il coraggio, non abbiamo il coraggio di dire a noi stessi che siamo cambiati, stiamo cambiando e cambieremo ancora.
Ogni cosa accade in un tempo stabilito, come ogni “sottovita”, nulla accade per caso; dispiaceri, emozioni belle, esperienze che ti arricchiscono. Infondo, siamo umani, non siamo facili, non possiamo pretendere che ognuno di noi la pensi allo stesso modo, perché ognuno di noi ha una storia, ha delle vite diverse. Quello che noi non impariamo ad accettare o che continuiamo ad affrontare non ha senso, non ha senso arrendersi, buttarsi a terra, o dire che non ce la faremo.
Semplicemente questi momenti possiamo definirli "passaggi transitori" da una vita ad un’altra.  Molto spesso non ci rendiamo conto che alcune cose bisogna lasciarle andare, perché la vita è un continuo evolversi di eventi, belli o brutti, ma comunque è vita. Ogni sbaglio, ogni delusione non è un’esperienza negativa, ma formativa, servirà a tutti noi per la prossima “sottovita”.
Una delle cose che una società come la nostra non riesce ad accettare è il cambiamento, ogni persona è continua, si evolve, non può essere la stessa, sarà sempre diversa. 

Per questo, alla fine, l’incoerenza è davvero un termine negativo o siamo noi a definirlo tale?

L'incoerenza testo di rondine21
8