Nel Regno Animale solo l'Uomo giudica

scritto da Fresia
Scritto 2 mesi fa • Pubblicato 2 mesi fa • Revisionato 2 mesi fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Fresia
Autore del testo Fresia

Testo: Nel Regno Animale solo l'Uomo giudica
di Fresia

Mentre gli altri animali non ne sono capaci, giudicare è una delle tante facoltà della mente umana.

Nessuno è esente dall’ esprimere giudizi e già da bambini, pur non essendo ancora in grado di dare un giudizio vero e proprio, si comincia ad osservare, a porsi domande e a rendersi conto di ciò che piace o meno.  

Crescendo, compare la capacità di dare giudizi di valore e si sviluppa  anche il senso critico, necessario per affrontare la vita con consapevolezza e per evitare manipolazioni.

Giudizi e critiche sono presenti in ogni ambito. I luoghi che, per antonomasia, si associano immediatamente all’ atto di giudicare sono i tribunali, ma anche le scuole fanno pensare a questo, poiché gli insegnanti sono tenuti a valutare  continuamente gli apprendimenti dei propri studenti. Ogni persona, del resto, qualsiasi lavoro o professione svolga o qualsiasi ruolo importante o meno rivesta nella società, vede costantemente giudicato il proprio operato.
La critica, invece, fa pensare soprattutto ad ambiti come le arti figurative, la musica,  la letteratura, il cinema, il teatro…

Ogni giudizio, ogni critica richiederebbe obiettività e lucidità mentale, ma siamo sempre e realmente in grado di essere lucidi e obiettivi? 
E’ possibile e auspicabile, ma risulta comunque difficile, perché non è semplice staccarsi dalla propria soggettività, dai propri sentimenti e nemmeno evitare di subire influenze esterne senza rendersene conto.

Ogni giorno, anche nella semplicità della vita quotidiana, ci troviamo continuamente a fare i conti con giudizi e critiche altrui e noi stessi, in quanto esseri umani, non possiamo fare a meno di giudicare e di criticare. 

Ci sono, tuttavia, critiche che hanno valore, poiché aiutano a crescere, a migliorare e che vanno accolte proprio in quanto costruttive. Non sempre è così, purtroppo. A volte si  giudica senza conoscere, si critica non per costruire, ma solo per demolire e  spesso non si accetta la reciprocità, credendosi giudici infallibili e portatori della verità.

In conclusione, critiche e giudizi, nel bene o nel male, esistono ed esisteranno sempre ed è importante, a mio avviso, ponderare bene ciò che si dice e come lo si dice per evitare di ferire gli altri.  Inoltre, poiché ai giudizi  è impossibile sfuggire, credo sia opportuno imparare ad avere un  atteggiamento il più sereno possibile quando ci toccano personalmente.

A me stessa dico semplicemente questo:

Quando ti giudicano o ti criticano, chiediti se le parole che ti vengono rivolte ti possono insegnare qualcosa di buono.

Se così non è, accettale con distacco, immagina che siano come l’acqua di un fiume che ti passa accanto e che dopo un istante è già lontana per lasciar scorrere altra acqua.

Se invece racchiudono un insegnamento utile e importante, trattienile come il terreno trattiene una pioggia benefica che penetra in profondità per nutrire le falde e per dar vita alle piante e a tutte le creature di questo mondo.”

Nel Regno Animale solo l'Uomo giudica testo di Fresia
23

Suggeriti da Fresia


Alcuni articoli dal suo scaffale
Vai allo scaffale di Fresia