Imposture intellettuali

scritto da Rauco
Scritto 18 giorni fa • Pubblicato 9 ore fa • Revisionato 9 ore fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Rauco
Autore del testo Rauco

Testo: Imposture intellettuali
di Rauco

Pubblicato nel 1997, Imposture intellettuali è un libro che fece molto discutere e che ancora oggi divide. Alan Sokal, fisico, e Jean Bricmont, matematico, partono da un presupposto semplice: molti intellettuali del cosiddetto postmodernismo (Lacan, Kristeva, Baudrillard, Deleuze e altri) hanno abusato di concetti e linguaggi scientifici senza comprenderli davvero, trasformandoli in ornamenti retorici privi di senso.

Il volume mette in fila una serie di citazioni tratte dai testi di questi autori, e le commenta evidenziando come formule matematiche, concetti fisici o termini della logica siano stati usati in modo scorretto, fuori contesto o addirittura del tutto sbagliato. L’intento dichiarato non è attaccare la filosofia o le scienze umane in quanto tali, ma smascherare l’uso improprio della scienza come strumento di prestigio intellettuale.

Lo stile è diretto, quasi polemico, e la forza del libro sta nella chiarezza con cui mette a nudo il meccanismo: paroloni complicati e gergo specialistico vengono usati per dare un’impressione di profondità, ma spesso non significano nulla. Non a caso, l’opera nacque dopo la celebre “bufala Sokal”, quando l’autore riuscì a far pubblicare su una rivista accademica un articolo volutamente privo di senso ma infarcito di lessico postmoderno.

La ricezione fu controversa: da un lato molti applaudirono al coraggio di Sokal e Bricmont, vedendo nel libro una difesa del rigore e della chiarezza; dall’altro, alcuni accusarono gli autori di ridurre complessi discorsi filosofici a meri errori tecnici, fraintendendo intenzioni e contesti.

In sintesi, Imposture intellettuali è un testo tagliente e provocatorio: non è solo un atto d’accusa contro certe derive del pensiero contemporaneo, ma anche un invito alla responsabilità intellettuale. Piaccia o meno il tono polemico, resta un libro importante per chiunque voglia riflettere sul confine tra linguaggio, conoscenza e fumo retorico.

Imposture intellettuali testo di Rauco
5

Suggeriti da Rauco


Alcuni articoli dal suo scaffale
Vai allo scaffale di Rauco