La Speranza ( alla terza età )

scritto da Laila Ken
Scritto 2 mesi fa • Pubblicato 2 mesi fa • Revisionato 2 mesi fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Laila Ken
Autore del testo Laila Ken

Testo: La Speranza ( alla terza età )
di Laila Ken

Speranza alla Terza Età

Ci sono giorni in cui il mondo
sembra troppo distante,
in cui i passi si fanno piccoli
e la luce filtra appena.
Eppure, dentro, qualcosa
continua a vibrare.
Una memoria, un nome,
un ricordo che non vuole svanire.

La pelle porta le tracce del tempo,
come una carta spiegazzata
che ha visto stagioni e tempeste.
Ogni segno è storia,
ogni cicatrice è amore
che ha vissuto.
Ma c’è una solitudine
che pesa più del corpo stanco.

Gli occhi cercano volti
che non ci sono più,
voci che un tempo riempivano
stanze ora silenziose.
E nel buio sottile delle sere,
la speranza non fa rumore
ma resta.

Non promette miracoli,
non cancella la perdita,
né la malinconia che visita
ogni angolo del cuore.
Ma è lì,
come un fiore invernale
che resiste al gelo.
Si inchina alla vita
e continua a credere.

Sperare non è dimenticare,
è tenere acceso
un piccolo lume
anche quando il vento
soffia forte.
È guardare il cielo
senza domandare nulla,
solo restare aperti
a quel frammento di luce
che arriva.

La terza età è fragile, ma vera.
Ogni gesto ha peso,
ogni sorriso un passato.
E chi ancora spera,
lo fa nonostante tutto.
Lo fa con le mani tremanti,
con le ginocchia dolenti,
ma con il cuore colmo di dignità.

Perché finché ci sono occhi
che guardano il mattino,
la speranza non è finita.
È solo diventata più silenziosa.
Più profonda.
La Speranza ( alla terza età ) testo di Laila Ken
7