Poi seguì il tempo delle ghigliottine

scritto da Sisifo Gioioso
Scritto 19 giorni fa • Pubblicato 19 giorni fa • Revisionato 19 giorni fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Sisifo Gioioso
Autore del testo Sisifo Gioioso
Immagine di Sisifo Gioioso
Seguito non commemorativo di “Virtual Bastiglia del diciotto luglio”. Sei strofe scritte già prima dell’uscita di scena dell’autore Arcimboldo, cui ho ritenuto di doverne aggiungere una settima.
- Nota dell'autore Sisifo Gioioso

Testo: Poi seguì il tempo delle ghigliottine
di Sisifo Gioioso

E malgrado quel cambio di regime
e senza più del gallo il canto gaio,
galline sempre in cerca di becchime
si beccavan l’un l’altra nel pollaio.

Galline reclamanti ghigliottine
in pubblico ludibrio della piazza
non già a mozzar la testa alle vicine
ma a dir: “le uova tue son da ramazza,

vuoi metter quanto è meglio l’uovo mio?”
Sicché di ghigliottine a tagliar creste:
in tutte nacque un vivido desìo
(ripeto: tagliar creste, mica teste!).

Nel frattempo che fecero i galletti?
Chi fe’ il pesce in barile qual salmone,
chi, come un dì fu scritto sui muretti,
forse pensò “aridàtece er puzzone”, (1)

qualcuno si schierò con chi pensava
offrire gli potesse miglior grazie,
ma fu più saggio chi internavigava,
pur sapendo d’aver le palle sazie,

chicchirichì ignorando e coccodè
di chi la parte fa d’albatro umano
“poète semblable au price des nuées” (2)
che tra gli scherni sfida l’uragano.

Ma un poeta non resse ai battibecchi
che provenir sentiva d’ampio stuolo,
polli e pavoni innazi ai loro specchi,
così l’Ali spiegò spiccando il volo.

(1): Scritta che comparve su un muro di Roma non molto dopo la caduta di Mussolini, espressione proverbiale ancora in uso, della serie: si stava meglio quando si stava peggio.
(2): da “L’albatros” di Charles Baudelaire.

(Sisifo Gioioso, 25.08.2025)

Poi seguì il tempo delle ghigliottine testo di Sisifo Gioioso
36

Suggeriti da Sisifo Gioioso


Alcuni articoli dal suo scaffale
Vai allo scaffale di Sisifo Gioioso