Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Tutti almeno una volta nella nostra vita abbiamo sentito il racconto della pentola d’oro
Infatti si pensa che alla fine di ogni arcobaleno ci uno gnomo con la sua pentola d’oro che protegge il suo tesoro, e ogni adulto o bambino che sia a conoscenza di questa leggenda desidera arrivare a quel pentolone.
Se riflettiamo possiamo paragonare la vita all’arcobaleno e la pentola alla felicità
Tutti noi esseri umani combattiamo una guerra durissima, difficile, una battaglia composta da tutto il caos quotidiano, un percorso ad ostacoli a volte più grandi di noi.
Tutta questa corsa ad un solo scopo: la felicità
Ma effettivamente chi è riuscito a vedere mai la pentola d’oro?
Nessuno
E allora ne vale davvero la pena di continuare a correre e a combattere per uno scopo astratto e irraggiungibile?
E adesso cari adulti non venitemi a dire che il mio paragone è insensato perché la pentola d’oro non esiste, perché chi siete voi per dirmi che non è reale?
Lasciatemi la libertà di illudermi che un scopo irraggiungibile si possa raggiungere
Perché in fondo, difficile non significa impossibile.