l'ultima estate di Lorca

scritto da lo scriba
Scritto 4 mesi fa • Pubblicato 4 mesi fa • Revisionato 4 mesi fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di lo scriba
lo
Autore del testo lo scriba

Testo: l'ultima estate di Lorca
di lo scriba

Era un agosto di fuoco e di sabbia,
il sole bruciava la terra di Spagna,
ma dentro Granada soffiava la guerra,
la polvere nera copriva la Sierra.

 
Tu che cantavi l’amore e la vita,
con la tua penna più forte di un’arma,
non hai chinato la fronte impaurita,
anche se il buio stringeva la morsa.

 
Oh, Federico, perché te ne vai,
mentre l’estate accarezza i rosai?
Ma il vento nei campi sussurra il tuo nome,
e il sangue non spegne le rosse stagioni.

 
Ti presero all’alba, mentre Granada
dormiva stanca, sudata e assetata,
mentre nei campi moriva il grano,
mentre il destino stringeva la mano.

 
Non c’era un prete, non c’era perdono,
solo il silenzio e un colpo di piombo,
il caldo avvolge la morte e la polvere,
l’estate non piange, ma porta il tuo nome.

 
Oh, Federico, perché te ne vai,
mentre l’estate accarezza i rosai?
Ma il vento nei campi sussurra il tuo nome,
e il sangue non spegne le rosse stagioni.

 
E ancora la notte suona chitarre,
sotto la luna danzano ombre,
e tra le foglie di un vecchio uliveto
vive la voce di chi non si arrende.

l'ultima estate di Lorca testo di lo scriba
5