Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
La vita, poco più di un ricordo
Cosa sono i ricordi….sono episodi di vita passata che durano solo pochi secondi.
Se volessimo fare un calcolo sommando il tempo che normalmente impieghiamo per evocare i ricordi di una vita e rapportassimo questo tempo alla durata media della vita stessa, ci accorgeremmo che il ricordo del nostro passato impegna solo una parte infinitesimale del nostro tempo. Questo perché noi non riusciamo a ricordare ogni istante della nostra vita, ricordiamo solo alcuni episodi, esperienze, avvenimenti, circostanze che in qualche modo hanno segnato sia in positivo che in negativo la nostra esistenza; inoltre il ricordo dura solo pochi secondi, al massimo qualche minuto, dato che nella nostra mente rimangono per lo più brevi dettagli di un evento passato, la cui durata complessiva magari aveva occupato uno spazio temporale molto più lungo.
Prendiamo ad esempio i ricordi sul passato dei nostri figli, parenti, amici, di persone a noi care;
di tutto il tempo trascorso con loro rimane ben poco, pochi ricordi, qualche dettaglio o episodio spesso generato dalla vista di una foto o di un oggetto che in qualche modo ci riconduce a quella persona.
Tutto il resto rimane privo di qualsivoglia traccia mnemonica, completamente perso!
Posso concludere dicendo che a conti fatti, la stragrande parte della nostra vita si traduce nel tempo in cui la viviamo, secondo dopo secondo, nel godimento o nella sofferenza che il destino riserva a questi brevi istanti che si susseguono uno dopo l’altro. Del passato non resta quasi nulla.
Non è affatto vero quindi, che un attimo può durare una vita e che la vita può essere eterna.
Gli attimi sono attimi e la vita è un attimo.