Rapporto Riservato Numero 47-29-2023

scritto da Edgar Ros
Scritto 3 giorni fa • Pubblicato 2 giorni fa • Revisionato 2 giorni fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Edgar Ros
Autore del testo Edgar Ros
Immagine di Edgar Ros
Documenti top secret relativi a fenomeni inspiegabili
- Nota dell'autore Edgar Ros

Testo: Rapporto Riservato Numero 47-29-2023
di Edgar Ros

Rapporto Riservato Numero 47-29-2023. Data di emissione: 27 aprile 2023.

Oggetto: Analisi dell'evento ricorrente di blackout elettrico simultaneo nel Quartiere San Marco, ogni mercoledì alle 15:03, durata esattamente 12 secondi.

Premessa:

Nel corso dell'ultimo mese sono state raccolte numerose testimonianze dei residenti del quartiere San Marco, situato nella periferia di Milano. Ogni mercoledì alle ore 15:03, l'intero quartiere sperimenta un blackout elettrico di durata pari a 12 secondi. Questo fenomeno si verifica con una regolarità che ha sorpreso sia gli abitanti sia le autorità tecniche coinvolte nelle indagini.

L'obiettivo di questo rapporto è analizzare le possibili cause di tale evento, raccogliere le testimonianze, verificare i dati tecnici e, infine, fornire una versione ufficiale secretata, codificata secondo i protocolli di sicurezza.

Sezione Uno: Raccolta delle testimonianze e dati preliminari

Il primo passo è stato il controllo delle registrazioni dei sistemi di sicurezza e dei misuratori intelligenti installati in vari punti del quartiere. I dati mostrano che ogni settimana, nello stesso preciso istante, si verifica un'interruzione di energia di 12 secondi.

Le testimonianze raccolte dagli abitanti confermano che l'evento è avvenuto in modo identico ogni settimana, senza variazioni di orario o durata. Molti residenti hanno riferito di aver notato anche altri piccoli fenomeni correlati, come leggere oscillazioni del segnale di telefonia mobile, sensazioni di lieve torpore e, in alcuni casi, la percezione di una presenza invisibile.

Le autorità tecniche, tra cui gli ingegneri dell'Enel e i tecnici dell'ARPA Lombardia, hanno condotto verifiche sui sistemi di distribuzione e non hanno riscontrato anomalie di natura tecnica o guasti hardware.

Sezione Due: Analisi dei dati tecnici e verifiche sul campo

Analizzando i dati di rete e i registri di controllo, si è notato che le interruzioni coincidono con picchi di attività in una sottostazione di distribuzione locale. Tuttavia, nessuna anomalia hardware è stata riscontrata e i sistemi di monitoraggio remoto non mostrano variazioni significative.

Ulteriori verifiche hanno coinvolto la presenza di anomalie elettromagnetiche o di segnali radio che potrebbero interferire con le reti di distribuzione. Nessuna fonte di interferenza di natura esterna è stata oggettivamente identificata.

Sezione Tre: Possibili cause non convenzionali

Alcuni residenti riferiscono di aver notato luci insolite nel cielo sopra il quartiere durante i blackout e di aver percepito suoni simili a sussurri di origine sconosciuta. Questi episodi non sono riconducibili a casistiche note e potrebbero essere oggetto di approfondimento. E' possibile un fenomeno di isteria di massa, comunque non confermato.

Sezione Quattro: Teoria degli impianti temporali e le interferenze dimensionali

Una delle ipotesi più accreditate tra gli esperti consultati è quella di una possibile interferenza dimensionale o di un impianto temporale che si attiva ogni mercoledì alle 15:03. Questo impianto potrebbe essere di origine militare e potrebbe causare la perdita temporanea di energia e di percezione della realtà da parte degli abitanti nel quartiere.

Sezione Cinque: Nota ufficiale secretata e relativo codice

Dopo aver analizzato tutte le evidenze (e le relative ipotesi) si è proceduto a elaborare una spiegazione ufficiale, che deve rimanere secretata per motivi di sicurezza.

La nota è protetta dal codice cifrato:

"XQ7L-MN9V-DR3T-BC4Y-ZW8K"

Questo codice si riferisce ad un documento disponibile esclusivamente a livello di alto comando militare e di intelligence, che contiene la descrizione dettagliata del progetto "ECLIPSE".

Il progetto ECLIPSE è un'iniziativa di ricerca avanzata, finalizzata allo sviluppo di tecnologie di manipolazione temporale e di interferenza dimensionale. Gli eventi ricorrenti nel quartiere San Marco potrebbero essere causati da un esperimento di prova condotto con un dispositivo sperimentale, situato in una località non definita, che a causa di un errore di calibrazione o di una sovrascrittura dei parametri di funzionamento, si attiva ogni settimana nello stesso momento, producendo l'interruzione di energia e le sensazioni anomale rilevate.

Il documento indica che l'intervento è stato avviato in via non ufficiale e che le autorità coinvolte hanno tentato di monitorare e controllare la situazione, ma senza successo. La propagazione del fenomeno pare essersi mostrata imprevedibile e di difficile contenimento, motivo per cui è stato deciso di secretare le informazioni e di mantenere lo status di emergenza sotto riservatezza assoluta.

Nessuna ulteriore conferma ricevuta.

Fine del rapporto.

Rapporto Riservato Numero 47-29-2023 testo di Edgar Ros
2

Suggeriti da Edgar Ros


Alcuni articoli dal suo scaffale
Vai allo scaffale di Edgar Ros