Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Un popolo che mi ha sempre affascinata dai libri e dai luoghi che ho avuto modo di visitare è quello dei Fenici. Antichissimi e abilissimi navigatori, battevano tutte le coste e tutti i porti del Mediterraneo ed erano tra i mercanti di stoffe e di materiali più importanti dell'epoca. Furono loro ad insegnare ai Greci a riconoscere il Nord dalla posizione dell'Orsa Minore e non da quella del Carro e dell'Orsa Maggiore, loro ad inaugurare la navigazione oltremare e non solo quella di cabotaggio, anche quella notturna con sofisticate letture dei venti e delle direzioni per l'epoca estremamente innovative. Adattarono i primissimi sistemi alfabetici mesopotamici per creare il primo alfabeto cuneiforme di sole consonanti che poi sarà preso a modello per quello Greco. Inoltre, grazie alla lavorazione del "murex trunculus", mollusco messo ad essiccare negli estesi pianori oltre Tiro, Sidone e Biblo (emanava un odore terribile) ottennero per primi la porpora rossa, tintura pregiatissima dal cui nome poi presero il titolo con il quale sono passati alla storia, "phoinikes" , "phoinix".