Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
La notte non sempre è fatta per dormire.
C’è chi la passa aspettando l’alba .
Chi in spiaggia avanti a un falò.
E poi ci sono io che la passo osservando il cielo .
Accogliendo i miei flussi di coscienza notturni.
Meditando sul tempo.
Ho immaginato che il tempo passi di per sé, indipendente da tutto il resto. <<Come una commedia in cui ci sia il primo atto,
il secondo atto,
il terzo atto, ma sul palco non succede niente».
Mi sono resa conto che Il Tempo è il mezzo fra quello che chiamiamo “passato” e quello che chiamiamo “futuro” c’è qualcos’altro che prima non avevo notato.
Non c’è soltanto un effimero e istantaneo “presente”, c’è molto di più. Il motivo per cui questo “qualcos’altro” di solito non lo notiamo è che dura molto poco.
Il tempo è una freccia infuocata .
Gli eventi del mondo,
del nostro mondo,non sono organizzati in un grande spazio, e non cantano tutti in coro seguendo il “tempo” di un unico direttore d’orchestra.
Ma sono piccoli frammenti di secondi vissuti .
Ogni minuto che dedichiamo al mondo è un piccolo diamante
Che stacchiamo dalla
Nostra vita.
A volte ci sembra così banale e invece è un pezzo importante che doniamo.
Anche un buongiorno .
Un caffè .
Una risata .
Sono parte di un tempo che noi non definiamo.
Ma che è una parte essenziale del nostro vivere .
Ma pensiamo di avere a sufficienza in futuro .
Il tempo può essere infinito quando non lo impegniamo,e osserviamo le lancette scandire i minuti.
Ed è poco quando lo viviamo senza guardarlo .
Ci aspettiamo tanto dal tempo .
Come quando aspettiamo che cancelli il dolore.
Ma non è così il tempo non cancella il dolore.
Scalfisce gli angoli più duri .
E forse il tempo non è l’unico giudice.
L’unico giudice e il nostro cuore che regola i suoi battiti .
Il tempo secondo me è un limite che ci imponiamo noi.. è un unita di misura indispensabile per non catapultare l’uomo nell infinito e nell’esterno.. è una misura che a noi piace dare alle nostre vite, alle nostre cose, ai nostri affetti.. lo attribuiamo ad una competizione, ad una prestazione sessuale, alla nascita di un bimbo, ad una riunione, ad un aperitivo.. ma il tempo non esiste.. puoi vivere 100 giorni (che sono una grande unità di tempo) da leone e il resto della vita da cazzone... non dovrebbe essere il tempo che abbiamo perso, ne quello che ci rimane a farci disperare.. ma quella che abbiamo sprecato! L’attimo che non abbiamo saputo sfruttare al cento per cento... non importa quanto a lungo vivi una emozione, una persona; non importa quanto tempo spendi in un lavoro o in un interesse, quanto tempo guadagni anticipando le cose... non importa il quando... ma il come!!!! È quello che da estremo valore ad un caffè con un amica, o ad una riunione importante, o ad una giornata buttato in spiaggia a prendere il sole,
È il come che rende brillanti quegli attimi fugaci di vita!
Milu