Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Ad un uomo gli fu diagnosticato
un brutto male ai polmoni.
Gli diedero solo pochi mesi di vita.
Disperato, da ateo, divenne molto religioso.
Iniziò a pregare il proprio Dio che potesse guarirlo.
Pregò molto, per giorni e settimane,
sperando che Dio intervenisse
in suo soccorso.
Ma i risultati furono sempre più negativi.
Ogni cura non portava a nessun miglioramento.
Anzi, il male diventava sempre
più velenoso.
E l'uomo continuava a pregare.
Sempre più intensamente.
Andava tutti i giorni in chiesa
e accendeva una candela
chiedendo il miracolo.
Quando ormai sembrava fosse vicino alla fine.
Si sentii meglio.
Respirava regolarmente e non avvertiva più dolore.
Fece un'altra visita e risultò
che il tumore fosse sparito.
A quel punto l'uomo pensò.
- Lascia stare Dio. Il tumore
se n'è andato da solo -.
Ora, l'interpretazione di questa
storia sta nella stessa singola
volontà e soggettività, nella
propria cultura.
Secondo la propria sensibilità, profondità emotività.
Il proprio pensiero.
il proprio credo.
La propria fede.