Tu che leggi

scritto da Poeta_bianco
Scritto 4 mesi fa • Pubblicato 6 giorni fa • Revisionato 6 giorni fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Poeta_bianco
Autore del testo Poeta_bianco
Immagine di Poeta_bianco
Non credo di poter aggiungere nient'altro al contenuto del testo.
- Nota dell'autore Poeta_bianco

Testo: Tu che leggi
di Poeta_bianco

Quindi ti accorgi che sei solo, 
singolo, 
di nuovo qualcosa
E ricordi ogni momento vissuto, 
ogni attimo andato
E rimani immobile a pensare, 
a divagare nell'infinito 
del tuo pensiero 
che tanto vorrebbe essere sano 
e comune come l'insieme delle voci del coro.
Ma ti accorgi che ciò non accadrà, 
perché ti sei perso nella complessità 
delle sue mille vie di pensiero.
E sei diventato ancora 
più grande rispetto al minimo 
che eri un tempo
E hai visto la poesia in movimento,
l'uragano d'oltreoceano,
l'illusione delle forme,
le maschere d'Arlecchino,
la bellezza del paradiso,
il sogno d'ogni bambino,
il riso macerato dal passato,
e ogni cosa ancora rimane in quei tuoi scomodi antri.
E ti guardi nel cuore, 
perché ormai è qualcosa che 
anche tu non riesci a distinguere,
Con i tuoi mille problemi, 
pensieri, 
animi e 
maschere,
E ti muovi, 
anzi ti sei mosso, 
dove i tuoi piedi non avevano scarpe, 
dove ogni passo era un passaggio nell'abisso nero.
E tu che sei uomo, 
sei tu, 
altro vorresti ma non 
riusciresti mai a volere 
con così tanta intensità d'attimo, 
poiché la fugacità del tempo colsi 
grazie a quel piccolo giglio senza petali.
Adesso cosa siamo quando ci troviamo negli occhi? 
Semplici viandanti 
o anime distinte senza più forza di camminare?
Ma del tempo che passò,
il momento ormai fuggito
rimarrà in noi?
Per quello che rimane,
Per quello che sarà,
Per ciò che adesso è,
Speranza o amara verità. 

Tu che leggi testo di Poeta_bianco
4

Suggeriti da Poeta_bianco


Alcuni articoli dal suo scaffale
Vai allo scaffale di Poeta_bianco