Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Se la legge di Kidlin ha una risoluzione pratica, allora questo che sto per scrivere servirà più a me più di quanto serva a voi.
Questa premessa però non esclude nessuno nemmeno le mie poesie passate.
Voi siete i lettori ed io sono uno che scrive ed entrambi siamo mossi da necessità che preservano il nostro approccio autentico alla vita.
Alcuni di voi leggono per aggiungere un libro in più alla propria collezione, altri leggono per comprendere la poetica di un autore e poi ci sono altri che leggono per leggere se stessi.
Alcuni scrittori scrivono per pubblicare un romanzo, altri scrivono per esercitare la propria retorica e poi ci sono altri che scrivono per leggere se stessi.
Tolti gli aspetti qualitativi di un testo, resta solo l’eco di alcune parole che rispondono a quella vitale necessità, ovvero la necessità di trovare una parte di noi stessi nelle cose che facciamo.
Questa necessità è il coraggio, il coraggio è l’autodeterminazione di sé stessi e muore nel confronto sociale.
Dunque il percorso che state per iniziare, come me, non sarà lineare ma questo poco importa, perché finché riuscirete a fare le cose a modo vostro, preservando la vostra libertà creativa, allora potrete dirvi liberi.