IVANO FOSSATI "LAMPO VIAGGIATORE"

scritto da ALBERTOBARINA
Scritto 23 anni fa • Pubblicato 23 anni fa • Revisionato 23 anni fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di ALBERTOBARINA
AL
Autore del testo ALBERTOBARINA

Testo: IVANO FOSSATI "LAMPO VIAGGIATORE"
di ALBERTOBARINA


TRACKLIST:
La bottega di filosofia – Pane e coraggio – Lampo (sogno di un macchinista ferroviere) – C’è tempo – Contemporaneo – Il bacio sulla bocca – La bellezza stravagante – Io sono un uomo libero – Ombre e luce (domenica al cinema) – Cartolina –

Sicuramente le penne dei recensori più accreditati di me, in questi giorni stanno fremendo nello scrivere una recensione adeguata al nuovo cd di uno dei signori per eccellenza della musica d’autore italiana…ma qui …”tutti parlano e parlano, o peggio scrivono e scrivono…” (da “Io sono un uomo libero”).
Copertina cartonata giallo-arancio, con la raffigurazione di una locomotiva, così si presenta esteriormente “Lampo viaggiatore”, il nuovo cd di Ivano Fossati. Musicalmente suona leggermente più commerciale di altri suoi lavori, lui stesso dice di aver pensato ai juke box sulle spiagge d’estate, mentre componeva queste nuovi brani, ed in effetti il sound trascinante de “La bottega di filosofia”, brano promozionale e che fa da apripista al cd, potrebbe far pensare a questa soluzione…ma non è così, perché se il nostro Fossati sogna… “una macchina che riavvolge il tempo”, in “Pane e coraggio” c’è… “una barca troppo piena…che va da una terra che ci odia ad un’altra che non ci vuole”; ed è la storia dei viaggi per mare dei clandestini…”incoraggiati dalla bellezza vista per televisione”. Spunta poi fortunatamente, la classica canzone che ci ricorda il Fossati di sempre, carica di poesia e di una orchestra d’archi che contribuisce a creare l’atmosfera: “C’è tempo” (uno bei brani più belli) che inizia quasi con un recitato e che passa al cantato senza quasi accorgersene.
Tra sfumature jazz e lievi ritmiche elettroniche, un altro brano che merita sicuramente una segnalazione è “Io sono un uomo libero” (che i più affezionati ricorderanno nell’altrettanto splendida interpretazione di Celentano in un suo cd “Esco di rado…”), che rimane una delle canzoni che preferisco e che colpisce per il suo disincanto “politico” e le sue perentorie strofe come: “Lazzaro si sveglia tutti i giorni e Caino gli porge il sale e non per la minestra”, o “ci sono cantanti a cui non si può credere”.
Dunque credo valga la pena…acquistare…il biglietto per un viaggio… sulla locomotiva di “Lampo viaggiatore” , anche perché “c’è tempo si!…ma c’era un tempo sognato che bisognava sognare!”.
IVANO FOSSATI "LAMPO VIAGGIATORE" testo di ALBERTOBARINA
0