Himalaya

scritto da Zodiac
Scritto Ieri • Pubblicato 20 ore fa • Revisionato 20 ore fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Zodiac
Autore del testo Zodiac

Testo: Himalaya
di Zodiac

Himalaya, sembra sempre più un centro commerciale nei giorni di massima affluenza.

Ogni anno sempre più scalatori partono per spedizioni sull'Himalaya. Un sogno che conquista anche non professionisti che hanno limitate capacità alpinistiche e grosse disponibilità finanziarie. Al costo del viaggio vanno aggiunte le spese per l'attrezzatura con cifre che girano intorno ai diecimila euro, i permessi d'accesso che variano a seconda della cima che si vuole scalare. Per l'Everest si va dai 15.000 dollari in primavera e in autunno, quando le finestre di bel tempo sono maggiori, ai 7.500 dollari in altri periodi. Per le montagne secondarie i costi sono molto più bassi. Vanno poi aggiunti i costi dell'assicurazione, facoltativa, spese di trasporto: sherpa, bufali e qualche volta anche elicotteri, per raggiungere i campi base. Il costo dell'intera spedizione varia da poche decine di migliaia di dollari, a centinaia di migliaia per l'Everest. Non è detto però che le condizioni climatiche rispettino il calendario, tempeste improvvise di vento e neve possono causare decine di morti, come accaduto nei giorni recenti.

Una volta veniva concesso un unico permesso per ogni via da scalare, oggi si possono contare in contemporanea fino a mille persone sull'Everest ed è facile immaginare gli ingorghi in spazi molto rischiosi di cordate in salita con altre in discesa. E' un business molto incentivato, l'economia del Nepal si basa quasi esclusivamente sulle disponibilità finanziarie di migliaia di persone col desiderio d'avventura. Per la stagione in corso in Nepal sono stati rilasciati 1.400 permessi di scalata ad alpinisti di 79 paesi.

L'altro lato della medaglia sono i numerosi morti che si registrano ogni anno. Nel solo Everest si contano fino a 20 vittime nel 2023. Vengono quantificate in tonnellate i rifiuti che ogni anno vengono lasciati nei campi base e durante le discese, comprese anche costose attrezzature che si preferisce abbandonare sul posto, piuttosto che portarle a valle.

I dati presenti nel testo sono presi dalla stampa quotidiana.
Himalaya testo di Zodiac
9