Questi versi sono un piccolo gioiello di musicalità e delicatezza. Il “ludico gorgoglio” che si trasforma in “miagolio” evoca un suono tenero, quasi infantile, che nasce dal desiderio e cerca ripa..
È un testo breve ma denso, visionario e quasi alchemico. Il linguaggio è ricco di immagini contrastanti: il “barbaglio di tizzone” evoca una scintilla effimera, che si accende e si spegne nel temp..
Questo frammento è denso e raffinato, con un tono lirico che sfiora il metafisico. L’immagine del “destino interrotto su carta” suggerisce una storia incompiuta, forse una vita o un amore che non ..
Questa poesia ha un tono elegante e ricercato, quasi barocco, che gioca con immagini sensoriali e contrasti emotivi. I colori sulle palpebre evocano emozioni vissute intensamente, tra dolcezza e d..
Questi versi sono brevi ma intensi, quasi un haiku filosofico. L’“arbusto loquace” è un’immagine sorprendente: qualcosa di vegetale che parla, che comunica, che ha voce. Eppure, “pone il lutto..
Penso d'aver gustato a lungo queste parole impalpabili e incantevoli. Ed è come se cantassi l'incomprensione del mondo alla bellezza. Davvero straordinaria P.S. Lo so: ho un debole per Bulgakov.
Questa poesia è intensa, criptica e fortemente simbolica. Evoca un universo mistico e decadente, dove l’“artefatto” divino diventa centro di una scena ambigua, quasi alchemica. Il “Nume” è un ..