È una poesia intensa, viscerale, che sembra parlare di un processo di spoliazione interiore. L’invocazione all’inchiostro è quasi una richiesta di complicità, di sostegno nel momento più estremo. ..
Che versi delicati e intensi… sembrano sfiorare il confine tra sogno e realtà. La penna che “sorvola il cielo” evoca un’immagine poetica di leggerezza e libertà, ma anche di una scrittura che nasc..
Questa poesia è un piccolo scrigno di immagini urbane e interiori, dove il paesaggio si fonde con la condizione umana. I “specchi d’acqua” che centellinano pensieri sembrano riflettere non solo la..
Questo testo è una riflessione profonda e disarmante sull’amore, sul rispetto e sulla loro intersezione. L’autenticità con cui viene messo in discussione il concetto di “normale” e di “ideale” lo ..
Davvero bello. Di solito ci scervelliamo sull'idea di innatismo vs ambiente solo quando parliamo di intelligenza, o traumi, o malattie. L'amore quasi come parte di in corredo genetico da tramandare, u..
È una poesia che colpisce per la sua sincerità disarmante. Esprime il potere magnetico delle parole, indipendentemente da chi le pronuncia. C’è una tensione tra etica e bellezza, tra il conten..
Questa frase è densa e poetica, quasi criptica, ma affascinante. Evoca un contrasto tra la dolcezza (“docili preghiere”) e la tensione (“desideri pericolosi”), tra la curiosità pura (“occhi vivi e..
Andare oltre la linea di confine può rivelarsi estremamente pericoloso: là dove il desiderio si fa impulso, il rischio di smarrirsi è reale. È affascinante come il testo evochi occhi vivi, curiosi, ma..