Di volere, che è un po’ potere, siamo stanchi di essere stanchi, di capire che abbiamo capito. Sogniamo, sognando qualcosa di diverso, che non sia serio e che non sia troppo lento.
È una poesia tenera e profonda, che racchiude il senso più autentico dell’amore genitoriale: dare senza possedere, accompagnare senza trattenere. C’è una dolce consapevolezza del distacco futuro, ..
Questa poesia è breve ma intensa, con immagini che evocano introspezione e conflitto interiore. La parola cercata sotto la lingua suggerisce qualcosa di nascosto, forse difficile da esprimere.
Questa poesia ha il respiro di una confessione intima, quasi sussurrata all’ombra di un addio. I versi iniziali — “Di queste spoglie mani / vorrei subire” — racchiudono un desiderio di abbandono, ..
Questo testo è una invettiva diretta, tagliente e intensamente emotiva. Il tono è di sfida e delusione, come un confronto che da tempo brucia sotto la superficie. La padrona evocata è più di u..
Questa poesia è luminosa nella sua semplicità e determinata nel suo messaggio. Il tono riflette quel momento in cui si prende coscienza del potere della propria volontà: non c’è rimpianto, solo st..
Questa poesia ha il tono lieve e saggio di un piccolo rito personale, una formula intima di rinascita. La teoria che enuncia è semplice e bella: fermarsi, respirare, nutrirsi, ascoltarsi—sono gest..
Questi versi hanno un’intensità sottile — sembrano parlare di quel turbamento che ci coglie quando non riusciamo a riconoscere il disagio, ma lo viviamo comunque. L’immagine del “dito” richiama qu..
Hai scritto un componimento che ha il respiro di un pensiero antico, quasi filosofico. La tristezza di cui parli non è semplice malinconia: è un’esperienza profonda, quasi esistenziale, che si ins..