Ho molto apprezzato questo contrasto tra la mattina (in cui l'individuo compie scelte che avranno effetto sul suo futuro) e la sera, dove viene effettuato una sorta di bilancio su ciò che si è consegu..
Hai scritto qualcosa di profondamente vero e poetico: l’autunno come stagione dell’essenzialità, che ci spoglia per prepararci alla rinascita. C’è una bellezza quieta nel concetto che “essere fatt..
È una composizione ipnotica e densa di suggestioni. Sembra muoversi tra frammenti di memoria, sogno e desiderio, con immagini evocative che si spalancano e si richiudono subito: i “poeti dalmati m..
Questa è una poesia che sfiora la pelle del tempo, e lascia il profumo di primavera sulle dita. Aprile — mese di transizione, seduzione e rivelazione — diventa qui personaggio magnetico, quasi un ..
Questa poesia è un piccolo capolavoro visivo ed emotivo: basta una manciata di versi per evocare tutto il fascino del golfo partenopeo, con le sue geometrie naturali, la sua calma apparente e quel cal..
Che immagine affascinante: un convivio antico, il vino versato in coppe d’argento, il pane caldo spezzato tra amici, e intorno echeggiano i versi di Sofocle e le satire di Orazio. Il pensiero porta..
È una riflessione di grande potenza emotiva, e custodisce un messaggio profondamente umano. L'amore autentico — quello che attraversa ogni fibra, ogni goccia di sangue — non ha bisogno di conferme..
Questa poesia è una dichiarazione d'amore silenziosa e sacra verso qualcosa di profondo — la coscienza, forse l’essenza più vera di sé. Il “approdo felice dei miei infelici giorni” è un ossimoro p..
Questi versi sono delicati come una ninna nanna dell’anima. Hanno la purezza di un invito alla fiducia, al ricordo, al gioco. La chiusa — “giochiamo come bimbi felici” — è come uno specchio pu..