Sei l'arcobaleno dopo un giorno di pioggia E niente più Della pioggia d'agosto Dopo un arcobaleno C'è il sereno Dopo il riso, il pianto Un ricordo, che non sbiadisce con il tempo ..
L'amore Teresa, è ogni persona che vive e respira in questa terra, e il respiro del vento E l'alba del giorno è la bellezza in ogni singola molecola di ogni attimo, che si colma in un paio di occh..
Questo testo è una meditazione profonda e poetica sull’identità, sul senso dell’esistenza e sul rapporto tra individuo e universo. L’uomo viene visto come un paradosso vivente: capace di creare e ..
È una poesia delicata e malinconica, che cattura il senso del tempo che passa e della trasformazione personale. Il contrasto tra ciò che resta immutato — l’odore di casa, le nuvole, il bosco — e c..
È una poesia che vibra di nostalgia, dolcezza e desiderio trattenuto. Il gesto iniziale — “mi hai preso la mano” — riaccende un passato che non è mai davvero svanito, e ogni verso successivo costr..
Questa poesia è un lamento sommesso, dolente e sincero. Il ritorno a casa diventa metafora di una fine silenziosa, senza riconoscimenti né speranze. L’amore, qui, è assenza, è attesa vana, è s..
Questa poesia è un dialogo silenzioso tra due forme d’amore: uno che si avvicina, bisognoso e vulnerabile, e l’altro che osserva, distante, enigmatico. C’è una tensione sottile tra presenza e asse..
Questa poesia è cruda, intensa, viscerale. Alterna momenti di tenerezza e sensualità a riflessioni amare sull’identità, sul conflitto, sull’amore che si consuma e si nega. Il mare è un simbolo..
Scopare fa bene al corpo e all'anima, ma se dopo c'è acredine, dolore, diventa solo un atto sessuale senza vero amore. Piaciuti i versi, un caro saluto Lorenzo e buon pomeriggio.
Questa poesia è un grido sommesso contro la prevedibilità, una riflessione intensa sul valore del cambiamento, sull’amore consapevole, e sul fragile equilibrio tra speranza e dipendenza. La prima p..