Un verso breve, ma denso di malinconia e delicatezza. L’assenza è totale, eppure qualcosa permane: l’aroma, impalpabile e persistente, diventa simbolo di un ricordo che resiste al tempo. È il ..
Questa poesia è breve ma incisiva, quasi visiva. Il trucco che cola diventa metafora di fragilità, di smascheramento, forse di un’emozione che non riesce più a restare nascosta. Le “strie di p..
Questa poesia è breve, ma intensa. L’anima viene evocata come origine di un’emozione profonda, che si manifesta in gemiti — segno di vulnerabilità, forse di dolore o estasi. Poi si fonde con i..
La poesia è breve ma intensa, e si muove sul filo sottile della sensualità e dell’abbandono. Il corpo diventa linguaggio, si apre e si offre con fiducia, in un gesto che è insieme intimo e vulnera..
Questi versi sono essenziali e delicati, ma intensi. Il respiro diventa profumo, presenza sottile che invade i sensi con la stessa grazia del gelsomino. C’è un’intimità silenziosa, quasi sospe..
Questa poesia è breve ma intensa, con un tono lirico e sensuale. L’eros viene descritto come un fiore che racchiude incanto e desiderio, dove l’urgenza si mescola alla dolcezza, e la brama si intr..
Una poesia breve, enigmatica e intensa. Il tono è sospeso tra desiderio e segretezza, con un senso di complicità silenziosa. Le immagini evocano un incontro nascosto, forse proibito, dove l’in..
Questa breve poesia racchiude un sentimento di attesa e desiderio in una forma semplice e delicata. Il gesto di sfogliare i petali di una margherita, antico rito d’amore, diventa qui simbolo di so..
Questi versi sono brevi ma intensi, un elogio alla bellezza intima e autentica che trascende l’apparenza. Il “tessuto” diventa metafora dell’abito, del ruolo, della maschera sociale, ma ciò che co..