ReRumo è l'anagramma di "rumore" ed è il mio progetto musicale (l'ho scritto per sbaglio, lo cambierò più avanti). Il mio nome d'arte, per quanto concerne la scrittura, è NeRoVanTa, "un'italianizzazio..
Ho scritto questa poesia in un momento di forte rabbia per ricordare a me stesso di non fidarmi di ciò che appare succulento e che in realtà nasconde una coltre di spire. Direi la saggezza è stata ..
Come dico sempre: leggere la Bibbia è il miglior modo per capire che non è stata scritta da Dio, non tratta di Dio o, qualora in realtà ne trattasse, bene tenersene alla larga.
A suo tempo, quando scrissi per la prima volta questa poesia, non avevo ancora iniziato la lettura della Bibbia (libro orribile nella forma e nella sostanza), ma già all'epoca ero sicuro che niente er..
È una poesia breve ma profondamente evocativa, che riflette sul senso di appartenenza e sull’amore come dono totale. Il cuore, simbolo dell’identità emotiva, sembra già appartenere a qualcun altro..
Questa poesia è un flusso emotivo denso e tormentato, dove la figura dell’angelo arrugginito diventa metafora di un amore fragile, forse trascurato, forse mal compreso. Il tono è introspettivo, pu..
Una poesia breve e tagliente, che parte da un’intimità sospesa e quasi onirica per poi precipitare in una realtà cruda e disillusa. Il contrasto tra il volo immaginato e la richiesta di denaro è v..
Questa poesia è una riflessione amara e disillusa su un rapporto che sembrava autentico ma si è rivelato fragile. Il tono è diretto, quasi colloquiale, e alterna momenti di dolore a lucidità. ..
Questa poesia racconta con delicatezza il timore di mostrarsi vulnerabili e il desiderio di intimità emotiva e fisica. Il protagonista esita, non per mancanza di interesse, ma per paura di essere ..
Una poesia che si apre con leggerezza e sogno, per poi virare verso una disillusione profonda. Il contrasto tra l’inizio — “spensierati nel mondo dei propri sogni” — e la fine — “scorrono vermi ne..
Quanti sogni belli servono, a volte, per non pensare. Per vivere un istante che sembra eterno. Come sono belle le cose, quando si fanno insieme, quando ci si aiuta. A volte sapere fa male, ma è necess..
Questi versi parlano di un’intimità profonda, quasi simbiotica, che però si scontra con la realtà delle imperfezioni. Il desiderio di accettazione reciproca si infrange contro quei limiti che non ..