Confesso che non riesco a nutrire tenerezza verso questi disgustosi animaletti nè preoccupazione per la sorte dell'ecosistema quando, assecondando l'istinto, se ne vedo qualcuno in casa, penso solo a ..
Penso sia un buon diversivo fare un'escursione in questa località caratteristica che, per il suo aspetto, la sua storia e le risorse, non lascia indifferenti. Grazie di cuore, Sescrivo.
Complimenti per questo componimento che riattiva il ricordo della lingua e della cultura francese e che, tra le altre cose, attraverso la sempre fulgida immagine della stella , rievoca il poeta Keats.
Il brano è una delicata meditazione sul tempo, sull’attesa e sulla solitudine condivisa. Velia osserva il mondo dalla finestra, come se la piazza fosse uno spettacolo quotidiano che le restituisce..
Un racconto che parla di nostalgia, di rimpianti. Che sono una cosa bruttissima, molto peggio dei rimorsi. Ma la vita è fatta di scelte: per qualcosa che abbiamo perso, c'è sempre qualcosa che abbi..
Che bello poter dire che anch'io penso di sapere che paese sia P. (che è anche un noto D.). Ricordo che da ragazzo sono arrivato in un punto all'estremità di una stradina a gradini così angusta da s..
Questo racconto è un ritratto delicato e malinconico di un passaggio di vita: l’arrivo in un luogo nuovo, il distacco da casa, l’inizio di una solitudine consapevole. Lea è una figura silenziosa, ..
Dal momento che credo di poter riconoscere il paese di P., credo anche di poter dire che non è poi così lontano da certi paesi del meridione: ad accomunarli, la montagna: ambienti simili producono cul..
Non capisco perchè uno spostamento dovrebbe causare tanti problemi... questione di abitudini e tradizioni, immagino. Una mia ex insegnante di lukio di Tampere (un istituto che assomiglia al vostro ..
E' bello tornare a casa e leggere: 'Diodata, uno dei tuoi autori preferiti ha pubblicato' Non esagero, sto cenando e mi sono presentata da Lea, appena scesa dal treno e l'ho seguita, bel personagg..
onestamente confesso di aver vinto la mia apatia a leggere, ammetto questo enorme deficit di cultura, ora ci provo a masticare dentro il tuo racconto, mi ha preso, e tu amica mia ci sai fare con la na..
Ho avuto negli anni molti colleghi e colleghe trasferiti. Alcuni contenti del cambiamento, altri continuamente lagnosi sulla loro sorte e quanto brutto fosse vivere qua. Non hanno idea di cosa signifi..
Un cambiamento non facile quello di Lea, raccontato con maestria e con bellissime descrizioni. Molto apprezzato questo testo e non sarebbe male leggere un’ eventuale continuazione. Complimenti!