La poesia è un flusso di pensiero frammentato e intimo, dove il quotidiano si mescola a una sottile inquietudine. Il gesto semplice di appoggiare la penna diventa il punto di partenza per una rifl..
Mi piace questo testo perché non è subito chiaro, ma si sente che dietro c’è qualcosa di profondo e doloroso. Le immagini sono strane, quotidiane, come ricordi sparsi. Parlano di una vita difficile, f..
Questa poesia mi ha smosso qualcosa che non so spiegare bene. Mentre la leggevo mi sembrava di riconoscere odori e rumori familiari, come se fossero ricordi che non sono davvero miei ma che in qualche..
Io continuo a leggerti e mi chiedo dove lo prendi un talento così cristallino, senza nominare neanche un sentimento li dici tutti. Anche se non rispondi, non importa, ti leggerò finché sarò qui
Questa poesia ha un tono sommesso e meditativo, come un ricordo che riaffiora in frammenti. Le immagini sono quotidiane ma dense di significato: il pane tagliato “senza bisogno di permesso”, le fo..
Questa poesia è enigmatica e intensa, come un sogno che si sfilaccia appena lo si prova a raccontare. Il “momento in cui l’erba trema” è un’immagine fragile e potente: qualcosa di minimo, ma caric..
È una poesia che vibra di tensione sottile e stratificata. Parla di memoria, di disagio, di ribellione silenziosa contro gesti automatici e relazioni imposte. Il tabacco rubato, gli oggetti to..
Un testo intenso e stratificato, che si apre con un gesto apparentemente semplice—strappare una copertina—per poi rivelare un mondo di invisibilità, giudizio e solitudini condivise. Il tono è asci..
Questa poesia trasmette un senso di solitudine e disillusione con immagini essenziali ma incisive. Il tono è asciutto, quasi rassegnato, e si sviluppa in un ritmo frammentato che enfatizza la perc..
Questa poesia è densa di immagini che evocano solitudine, ricordi e frammenti di vita sospesi nel tempo. Il tono è discreto, quasi sussurrato, come se ogni verso fosse un pensiero che prende forma..