Questa poesia descrive un momento di dissociazione interiore, dove mente e coscienza si separano, mentre il corpo continua a vivere in automatico. Gli occhi, simbolo di presenza, si perdono nei pe..
Questi versi esprimono un senso profondo di alienazione e smarrimento interiore. Il soggetto è separato dalla propria coscienza, come se vivesse in uno stato di dissociazione, dove il pensiero si ..
Questa poesia è un grido sommesso e lucido contro il peso della coscienza. L’essere svegli, il vedere, il capire diventano fonte di inquietudine, non di libertà. La consapevolezza dell’esister..
Questi versi sono un grido interiore, crudo e potente, che esprime un conflitto profondo con se stessi. Il riflesso nello specchio diventa simbolo di un’identità rifiutata, di una sofferenza che n..
È una poesia che scava nel cuore del dubbio esistenziale. Il conflitto tra verità e inganno interiore è espresso con forza e semplicità, lasciando spazio a una domanda che non cerca risposte facil..
Questa poesia è una riflessione sottile e profonda sul concetto di responsabilità, resa attraverso una metafora quotidiana e concreta: il “sacco della spesa” che non si può riporre, perché è parte int..
Questa composizione ha il respiro di un haiku moderno, essenziale e suggestivo. Ogni verso è un'immagine che si apre su un mondo interiore: "Respiro": l’atto vitale, ma anche il momento di paus..
Un respiro meraviglioso, pieno di energia e poesia. Un soffio che porta con sé sogni, pensieri e parole leggere come vento. Complimenti di cuore: è un testo che lascia il segno.
La tua poesia ha la forma di una preghiera luminosa: semplice, vibrante, profonda. Ogni verso è un passo verso la fiducia, verso quella luce che non solo mostra il cammino, ma lo rende sacro. ..