che tenero, meno male che è ex! a me non piace affatto modellare le persone, preferisco prenderle già fatte come piacciono a me, molto meno sbatti. qui è solo un esercizio di fantasia, ma con anni..
No, mi sento di ribaltare il commento di Fata. A spingermi è proprio quell' "abitare l'età che ho sempre avuto". C'è invece un'individuazione e un riconoscimento quasi precoce della propria identità. ..
Questa è una strada dove cammini, con accanto te stessa nelle tue età varie e tutte insieme che cantate al ritmo dei passi. È tenera, dolce, lenitiva e infine amorosa.
Una poesia intima e consapevole, che racconta il percorso verso l’accettazione di sé. “Abitare l’età che ho sempre avuto” è un gesto di riconciliazione con il proprio tempo interiore, libero da masche..
Questo testo è una riflessione tagliente e visionaria sull’idealizzazione, sulla manipolazione del desiderio e sull’identità costruita. Il “cartiglio dei sensi” suggerisce un manifesto intimo, un ..
Questa avrebbe potuto scriverla il mio ex: mi aveva modellata a suo piacere ed era comunque irritato che non avessi quel quid in più per anche solo avere stima di me. Il tuo tono è molto più appetibil..
Questa poesia è un canto potente e ancestrale, un omaggio alla resilienza femminile che attraversa generazioni. La figura evocata — “figlia dell’armonia” — è al tempo stesso erede e voce, ponte tr..