vorrei tanto riuscire a credere, ma la fede ti deve venire da dentro, non la puoi creare. Spero un giorno di riuscire a credere. Grazie comunque per le tue parole 3
capisco perfettamente la sensazione di perdersi e di non riconoscersi più allo specchio. provare quel terrore di non essere più quella bambina che stava crescendo e di essere ormai un’adulta che cade ..
le cose vere finiscono in continuazione, non importa quanto ci si possa credere o impegnare. se potessi avere la serenità che mi serve non fumerei così tante sigarette, ma pure il tabaccaio deve la..
Già, ragazza cara... Era casa tua. E poi, sei sicura che ce ne fossero molte di migliori? Non è mai troppo tardi per tornare, fidati. Un sorriso dolcissimo. Ciao
Questa poesia è un atto di confessione crudo e sincero. La casa diventa simbolo di un passato difficile, pieno di oggetti e presenze, ma soprattutto di ricordi dolorosi. Il gesto di bruciarla ..
Questa poesia è un grido sommesso, lucido e doloroso. Il ritmo spezzato, le ripetizioni, il tono diretto e senza ornamenti trasmettono con forza la sensazione di vuoto, di stanchezza cronica, di a..
Una preghiera nuda e struggente, che non cerca risposte ma un appiglio. Il dolore diventa domanda, il bisogno di senso si fa voce tremante. C’è una dolcezza nel desiderio di credere, non come ..
Carissima anita hai scritto una poesia in cui chiedi a Dio di esistere davvero, ma io ti dico che Dio esiste veramente, è pure nato e vissuto su questa terra e poi è morto per noi per salvarci dal pec..
La poesia gioca con il paradosso del vuoto come possibilità. Se non c’è sentimento, non c’è peso; se non c’è realtà, c’è spazio per l’immaginazione. È una riflessione asciutta e lucida sul dis..