dove si lavora e si dovrebbe imparare, ci ritroviamo sempre l'"arrivato" ovverosia il prof. , embè sai quanti ne ho trovati isterici marci e pieni strapieni di boria saccenteria che non ti dico, speci..
la storia dei nostri monti, a te tanto cari , mi pare, ed io magari ripetitivamente e in prosa ridipingo perchè a sera un ricordo chiamo e voglio che non si perda, specie in questo novembre che mi dil..
commosso dalle tue parole di vero affetto e amicizia sacra, noi conterranei o limitrofi :-)))) e affini, stringo la tua mano Nicolino e che tu possa domani trovare la tua strada nel reale , la mia ora..
l'ho capito tardi, ma siete davvero forti, e grandi nello spessore, però non viziate spupazzandoli troppoo i figli, poi te li ritrovi eterni puponi e fragili, con queste donne oggi così aggressive, ma..
ciao Nicolino ! non è un gran periodo...troppi ricordi e la mia salute non va, ma ti ringrazio del tuo affetto come dell'amicizia, a presto ! vir shalom namastè
mi ci ritrovo bene in questo bisogno di rincantucciarsi ( brutto termine, sì...) però dipende dal fatto di essere diversamente giovane con le necessità di posare in un habitat o alcova tranquillo, c..
questa tua autoreferenziale nel leggerla tengo il fiato sospeso, anzi nel rileggerla, e che dire? una sana riflessione, anche una risata amara e sei brava nel certificare non la likkatura, ma le rispo..
e ti credo !! sirena la mia donnaluna , e il mare sul cuscino , le voglie a rotolare lenzuola, una stella accesa la notte sul comodino , il respiro delicato e un profumo assassino... solo una donna a..
mi hai fatto sorridere con quella penna masticata o rosicchiata, eh , lascia perdere il tempo, quello purtroppo tocca a me combatterlo, tu invece devi , mi raccomando, occuparlo in modo diverso, lasci..
E’ una poesia malinconica, piena di nostalgia nel ricordare il tempo passato e così intensa e profonda! Emoziona leggendola e l’ ho molto apprezzata. Un caro saluto
Freddo e malinconia, calchi imperfetti di ricordi e quel tempo che dovrebbe curare tutto…ma non so se sia vero che curi tutto. Robe da pazzi i baci e i cuoricini scambiati in quel modo pur essendo a d..
Non so se conosci la storia in Cornovaglia di Isotta la bionda (combattente di ferro) e Tristano (il triste): alla fine del loro travagliato amore, lei cerca di tornare da lui per curare una ferita mo..
Poesía bellissima e ricchissima di echi, immagini, metafore Solo suggerisco se posso du sostituire "cordame" con sartiame, in quanto a bordo non vi sono corde ma solo cime o sartie.
Ciao, questa tua m'ha devastato, Vir. Quando sono arrivata ad "ascolta dio delle acque.." mi sono resa conto che questa è una preghiera straziante. Poi alla fine le braccia tese, quell'attesa vana, qu..