Questo testo è un elenco che sa di bilancio esistenziale, dove ogni voce è una piccola ferita o una speranza sospesa. Le “cose lasciate a metà” non sono solo incompiute, ma anche cariche di signif..
Questo testo è una riflessione poetica e sottile sulla trasformazione silenziosa e naturale. La pioggia e la pietra diventano protagonisti di un’intesa antica, che agisce senza clamore e senza bis..
La poesia riflette con tono pacato e ironico su ciò che le persone lasciano sui muri, come tracce di sé. Dal filo spinato alla vernice ad acqua, ogni segno racconta un’intenzione, una ferita, un d..
Questa poesia è un ritratto malinconico dell’attesa, quella che non si arrende nemmeno davanti all’evidenza dell’assenza. Il tono è intimo, disilluso ma ancora aperto alla speranza. La finestr..
Questa poesia è un sussurro di desiderio e ammirazione, un sogno che si affaccia con dolcezza e si ritrae con pudore. Il volo diventa simbolo di libertà, di scoperta, di un mondo interiore ricco e..
Questa poesia è un addio dignitoso, lucido, che non cerca clamore ma verità. Il tono è sobrio, quasi liturgico, e la metafora del tempio abbandonato è potente: l’amore come rito sacro ormai dismes..
Questo testo è una spirale di pensieri, insicurezze e ipotesi che si rincorrono attorno a un gesto minuscolo ma carico di significato: un messaggio cancellato. Il tono è nervoso, ironico, quasi te..