Fai bene a seguire il tuo sentire, solo questo conta su questo piano, io penso che sia un'esperienza e un viaggio individuale della nostra anima e anche se questi tempi sono effettivamente bui, non si..
Ciao Tiziano grazie mille e felice domenica anche a te! analisi impeccabile la tua e io la vedo anche in piccolo questa continua morte e rinascita, se pensi al te stesso di 10 anni fa per esempio, non..
Una poesia delicata e contemplativa, che dissolve il mito della spiritualità come altrove remoto. Il sacro si rivela nel quotidiano, nei dettagli minimi: un sussurro, uno sguardo, un incontro liev..
Questa poesia è una splendida metafora del cambiamento, della trasformazione necessaria e inevitabile. La serpe che si prepara a mutare pelle diventa simbolo di chi sente il bisogno di liberarsi d..
Questa poesia è un richiamo potente e simbolico alla figura delle Vestali, custodi del fuoco sacro, ma anche metafora di un’energia interiore, spirituale e creativa. Il fuoco diventa qui emblema d..
Questa poesia è un inno alla forza morale, alla voce che si leva contro l’ingiustizia, alla figura del guerriero che non arretra. Il tono è epico e solenne, e richiama l’immagine di Michele, l’arc..
Quante volte ho sperato di essere all'altezza , di battermi contro l'ingiustizia, difendere la libertà che amo come la vita . In ogni piccolo passo ho messo tutto il coraggio, in ogni battaglia vin..
Questa poesia è un inno epico all’elevazione spirituale, dove il sangue — prezioso come oro — diventa simbolo di sacrificio e purezza. Le immagini mitologiche, come gli Dei e l’Olimpo, si intrecci..
Una bellissima ode al nostro vissuto di ogni vita e rinascita, chissà quante volte siamo morti e poi rinati, e ogni volta è un piccolo passo in più, un piccolo miglioramento della nostra anima, di noi..
Questa poesia ha un tono evocativo e misterioso, sospeso tra sogno e rito. Il canto del gallo segna il confine tra notte e giorno, mentre il gufo e la luna piena aprono a visioni notturne, magiche..