Una poesia intensa e malinconica, che racconta il dolore di un amore non vissuto nel presente ma custodito nella memoria. La nostalgia diventa l’unico modo per mantenere vivo il legame, anche se f..
"scrivo di te / anche se", sono "costretta" a vivere in quelle che sono varie sfacettature della tua assenza Mi piace la disposizione delle parole, fa sembrare la scrittura come nata dal vuoto, dal..
Una poesia intima e dolorosa, che racconta il processo lento e consapevole del distacco emotivo. Il contare fino a dieci diventa un rituale per liberarsi, per ritrovare la propria solitudine amata..
Questo testo è un flusso emotivo intenso, una confessione che vibra di nostalgia e smarrimento. L’amore qui è memoria, è assenza che brucia, è presenza immaginata che consola e ferisce. Il pen..
Una poesia intensa e delicata, che racconta l’impatto profondo di uno sguardo. C’è vulnerabilità, timore, ma anche una rivelazione improvvisa: quegli occhi diventano rifugio, specchio, destino.
È una poesia delicata e intensa, che cattura il momento in cui lo sguardo diventa linguaggio più profondo delle parole. Il cuore “in dissenso” suggerisce una lotta interiore, mentre l’incantesimo ..
La poesia è un delicato intreccio di distanza e intensità. Parla di un legame raro ma profondo, dove gli incontri sono pochi, ma lasciano tracce indelebili. C’è una tensione tra ciò che non si..
Questa poesia è un sussurro d’anima, un dialogo silenzioso tra due sguardi che si cercano oltre il tempo e la certezza. Il tema del “non sapere” diventa il filo conduttore di un’attesa fragile e i..