ciao Jacob ti ringrazio, l' interpretazione del canto come poesia non è errato in quanto con questa poesia torno a scrivere dopo tre anni di silenzio assoluto ma non è la sola interpretazio..
hai ragione Jacob nella filosofia buddista , stiamo vivendo nel mondo di saha dove domina la violenza e il degrado. ma se ci impegniamo tutti per la Pace ,ognuno nel suo piccolo , possiamo farcela .
?¿ vero oxun ma non sempre si trovano tutte le porte aperte e a volte si rischia di finire in un buco nero e ci vuole forza per resistere e tanto tanto amore:-) grazie veronica.
In alcuni punti mi sembra una vera e propria canzone. Non so perchè, ma forse per il finale mi rimanda a "Il mio canto libero" di Battisti. Sono le fantasie della poesia...
A MANI CHIUSE CONSERVI AMORE, A MANI APERTE LIBERI NELL'ARIA OGNI PAROLA, OGNI PENSIERO CHE IL TUO CUORE HA SCRITTO LUNGO QUELLE RUGHE E COME GOCCE D'ACQUA EVAPORANO E POI RITORNANO A CHI TI VUOLE BENE.
BELLA E PROFONDA, MERITEVOLE DEL PREMIO, FORSE SIAMO TUTTI ALLA RICERCA DI QUEI PALLONCINI CHE A VOLTE SFUGGONO DI MANO E VANNO VERSO IL CIELO. LASSU' QUALCUNO LEGGERA' I NOSTRI PENSIERI.